UNO STRUMENTO ECCEZIONALE PER LA DIAGNOSTICA E IL FOLLOW-UP TERAPEUTICO
Le ecografie tiroidee contribuiscono a fornire una panoramica a 360 gradi della salute del paziente presso il Centro del Dott. Di Bartolo. Anche in questo caso vengono utilizzati gli ultrasuoni per rilevare la presenza di noduli e per definire la morfologia, la dimensione, la struttura degli stessi, valutando la presenza di eventuali alterazioni ulteriori. Grazie a questo esame, che presso il centro viene effettuato solo da medici specializzati, è possibile avere informazioni precise riguardo all’anatomia e alla vascolarizzazione della tiroide, ed è un momento importantissimo per quanto riguarda la diagnostica ma anche il follow-up terapeutico delle diverse patologie che possono colpire questo organo, le varie tireopatie. L’ecografia muscolo-scheletrica, invece, consente di valutare le strutture muscolare, tendinee, mio-tendinee, distinguendo tra di loro le varie componenti anatomiche, in modo da poter diagnosticare al meglio le conseguenze di traumi che il paziente può avere subito, come contratture, ematomi, rotture muscolari, distrazioni, ernie senza dimenticare le alterazioni infiammatorie e/o traumatiche. Il centro Di Bartolo dispone dell'équipe e delle tecnologie all'avanguardia per effettuare ecografie ad Agrigento. Una delle applicazioni classiche riguarda lo studio dei legamenti collaterali e rotulei del ginocchio, e infatti per mezzo dell’esame ecografico si può valutare le gravità della lesione nonché il suo processo di guarigione; altre articolazioni che vengono ben valutate con l’uso di questa ecografia sono la spalla, la caviglia, l’anca. Infatti queste articolazioni vengono dette “accessibili”, perché la sonda dell’ecografo che viene utilizzato dai professionisti del centro per l’esame è in grado di trasmettere in modo ottimale gli ultrasuoni; il risultato è un flusso di dati che l’apparecchiatura ecografica può interpretare correttamente. L’ecografia muscolo-scheletrica in questi casi si concentra in particolare sull’analisi e sullo studio di cartilagini e componenti sinoviali, per traumi, segnali di artrosi, di tumefazioni, malattie reumatiche e così via.